FAQ

+L’hotel offre un parcheggio?
L’hotel dispone di un parcheggio pubblico in loco sia di fronte che a lato dello stabile.

+L’hotel offre una connessione ad internet?
Sì, ogni area comune dell’HOTEL DELFINA offre una connessione Wi-Fi ad alta velocità gratuita.

+Verranno effettuati pagamenti durante il processo di prenotazione online?
No, la vostra carta di credito verrà usata unicamente a garanzia della prenotazione.

+Quando avviene il pagamento finale?
Il pagamento finale avviene al momento della fine del vostro soggiorno direttamente con voi.

+Accettate pagamenti con carta di credito?
Sì, accettiamo pagamenti con carte di credito dei circuiti CARTASi’, Visa e MasterCard.

+L’hotel offre asciugacapelli?
Sì, gli asciugacapelli sono disponibili in ogni camera dell’Hotel.

+Sono ammessi animali nell’hotel?
Nell’ hotel sono ammessi gatti e cani di piccola taglia massimo due notti. A loro disposizione, oltre che la camera, anche l’ampia terrazza. Inoltre la vicinanza con il parco dei Renai rende piacevole il soggiorno anche ai vostri amici a 4 zampe.

+L’Hotel Delfina è accessibile alle persone diversamente abili?
L’hotel ha camere attrezzate per le persone portatrici di handicap con stanza e bagni su misura per le loro esigenze.

+A che ora sono il check-in e il check-out?
Il Check-in è dopo le 14.
Il Check-out è entro le 11.
Gli ospiti possono lasciare i propri bagagli alla reception prima del check-in o dopo il check-out.

+Cosa si può visitare nei dintorni di Signa?
Signa si trova vicino alla zona archeologica di Artimino e Comeana dove poter visitare le famose tombe etrusche.
Ad Artimino e Poggio a Caiano è possibile visitare due delle più importanti ville medicee “La Ferdinanda” e la villa del “San Gallo”.
A Carmignano si trova l’importante quadro della “Visitazione” del Pontormo.
Nella zona di Montelupo Fiorentino ci sono i grandi maestri delle Ceramiche Artistiche e il Museo delle Ceramiche.
Inoltre abbiamo la possibilità di organizzare nel ristorante di nostra proprietà, “Da Delfina”, in Artimino, corsi di cucina e wine tasting delle più famose cantine di vino che producono la DOCG del Carmignano e anche la possibilità di lezione sull’aceto (salsa balsamica).